Il nuovo filo elastico Maraflex di Gütermann
Mentre aspettavo Matteo, mi sono buttata sul jersey. Ho seguito il corso "Impara a cucire il jersey" di The Yellow Peg e questo ha dato risposta a tutte le incertezze che avevo sui tessuti elasticizzati. Se ricordate, ho cucito una t-shirt prémaman (che sto ancora...
Come applicare i bottoni automatici in metallo Anorak
I bottoni automatici in metallo vi incuriosiscono molto. Sono facili da applicare ma danno un tocco professionale ai vostri progetti di cucito, sia che si tratti di accessori che nell'abbigliamento. Dato che ormai in quasi tutti gli ultimi tutorial di cucito ho...
Cuciture decorative con il Deco Stitch di Gütermann
Lo scorso weekend, ho finalmente testato un nuovo filato Gütermann: il Deco Stitch 70. E' anche stata un'ottima scusa per provare alcune delle numerose cuciture decorative della mia nuova Singer CE677, una macchina elettronica che si aggiunge alla gamma Singer a fine...
Come organizzare l’angolo del cucito
Il cucito è una passione un po' ingombrante, ammettiamolo. Oltre alla macchina da cucire, è necessario avere a portata di mano tessuti, cartamodelli, accessori. Organizzarli al meglio è la chiave per far si che questo hobby sia rilassante e produttivo! Quante volte ti...
Sei romanzi a tema cucito da portare in vacanza
Mancano davvero pochissimi giorni e, finalmente, anche io sarò in vacanza! In valigia non mancheranno dei libri, ovviamente. Da quando ho ripreso con la lettura, non mi sono più fermata ed ho selezionato per voi 6 romanzi le cui storie si intrecciano al cucito. Il...
Asole con la macchina da cucire Singer C430
Scrivo questo post per convincervi, una volta per tutte, che cucire le asole con la macchina da cucire è semplicissimo. Soprattutto, con una macchina elettronica come la mia Singer C430. Nella sezione ARMADIO SOSTENIBILE del blog, trovate tanti (!) capi di...
Singer C430: il nostro è vero amore
Io e la Singer C430 facciamo coppia ormai da tre mesi. Mi sembra sia passato abbastanza tempo per potervi svelare tutte le caratteristiche migliori di questa macchina da cucire elettronica! E' computerizzata La prima fondamentale differenza fra la nuova Singer C430 e...
Gütermann rPET: filo da bottiglie di plastica
E se vi dicessi che esiste un filo per cucire costituito al 100% da bottiglie riciclate? Gütermann, brand molto attento alla sostenibilità, ha creato un filato in poliestere per cucito a macchina ed a mano estremamente innovativo. Da una singola bottiglia di acqua si...
Come cucire un orlo ai jeans
Accorciare un paio di pantaloni sembra essere una delle cose più banali per chi cuce. Effettivamente, ricordo che uno dei miei primi test con la macchina da cucire lo feci proprio facendo l'orlo ad un paio di jeans. E' stato un fallimento...
Sognare una macchina da cucire
Di recente ho letto un nuovo libro di Bianca Pitzorno: Il sogno della macchina da cucire, un romanzo ambientato nei primi del Novecento che racconta la storia di una sartina a giornata e della sua macchina da cucire a manovella. Mi ha molto colpito il valore che...
Finta pelle: gli accessori per cucirla
Ecopelle e finta pelle La finta pelle è un materiale molto versatile. Ti permette di dare corposità a borse ed accessori ed è fantastico l'effetto che si crea combinandola con tessuti diversi come il cotone, per esempio. Solitamente, chiamiamo "ecopelle" la finta...
Il paese dei balocchi si chiama The Color Soup
Immaginate di poter realizzare dei capi o degli accessori unici, con dei tessuti che abbiano un pattern che vi identifichi completamente, magari disegnato proprio da voi, di quella sfumatura di colori che mai siete riuscite a trovare in...
Io e il mini ferro da stiro a vapore
Per la rubrica "Il cucito e i suoi accessori", oggi vi parlerò del mini ferro da stiro a vapore Prym. Si sa che nel cucito chi ben stira è a metà dell'opera. Personalmente, durante la realizzazione di un accessorio, dedico molto più tempo a stirare che a cucire. Il...
Sai cos’è un forma angoli?
Mi sembra quasi ripetitivo iniziare i post della rubrica “Il cucito e i suoi accessori” raccontando di come questi abbiano migliorato il mio lavoro come rocchettiepois. Eppure è tutto vero, e l’obiettivo che mi sono prefissata è proprio questo: svelarvi i miei “dietro...
Come attaccare i bottoni automatici in plastica
Utilizzo la pinza Prym Vario e i bottoni automatici in plastica ormai da un paio d’anni, da quando ho lanciato sullo shop portachiavi, portaocchiali e portacellulari. La loro scoperta rappresenta un momento molto importante per gli accessori rocchettiepois, perché mi...
Mai più spilli in giro per casa
Con questo post inauguro la rubrica “Il cucito e i suoi accessori”, che spero vi aiuti a costruire un set di cucito perfetto per la vostra sewing room (o sewing corner, per chi non è così fortunato da avere una intera stanza dedicata alla propria passione e si...