Sono Grazia, siciliana con un debole per i rocchetti di filo ordinati per colore e i pattern a pois.

Mi occupo di marketing e di gestione dei social per piccole e medie imprese. Nel tempo libero, non vedo l’ora di prendere ago e filo in mano.

L’interesse per il cucito è nato osservando le mie nonne al lavoro, ed è diventato una vera e propria passione quando mia sorella per la laurea mi ha regalato una macchina da cucire. Ho iniziato così a realizzare pochette colorate e piccoli accessori.

Nel 2017 ho aperto il mio blog per condividere quello che stavo imparando e che ancora oggi mi dà tante soddisfazioni; poi sono arrivati i tutorial, i workshop di cucito creativo da Cuciricuci e i progetti dedicati ai tessili per la casa. Negli anni ho collaborato con brand come Singer, Prym e Gütermann e con grande orgoglio sono diventata anche una blogger Casa Facile.

Un giorno, Simona di The Yellow Peg – il mio punto di riferimento per l’abbigliamento sostenibile – mi ha convinta a cucire da sola una blusa a partire da un suo cartamodello. La soddisfazione è stata così grande che da quel momento non mi sono più fermata.

Così è nato il mio progetto dell’armadio sostenibile, il sogno di avere un intero guardaroba di modelli cuciti interamente da me o realizzati eticamente: vestiti, gonne, pantaloni, top, perfino un cappotto!

Cucitura dopo cucitura, ho imparato che realizzare un capo a mano, deciderne il modello, scegliere con cura il tessuto, rifinire ogni dettaglio, tutti gesti che ne aumentano il valore e la gioia di indossarlo. Per questo motivo, ho scelto di affrontare anche il progetto di cucito per l’abito più speciale di tutti, quello da sposa, e realizzarlo con le mie stesse mani.

E chissà quanti progetti di cucito e rocchetti di filo da usare ancora mi aspettano!