da rocchettiepois | Dic 8, 2020 | Novità, Tutorial
Questo per noi è il primo Natale a Torino. Le decorazioni di casa nostra non potranno mai eguagliare le composizioni che crea la mia mamma, ma quest’anno ci siamo impegnati. Per cominciare, Simone ha realizzato l’albero di Natale che volevo da un po’: tanti listelli in legno uno sull’altro per un risultato da Pinterest! A me è toccato pensare alle decorazioni. Ovviamente, le ho cucite.

Da uno scampolo di cotone
L’anno scorso, ho comprato al mercato uno scampolo di cotone per solo 1 €. Cosa ci ho realizzato? Un cuscino 50×50 cm e…le decorazioni per l’albero di Natale. In questo tutorial non vi darò delle misure o dimensioni. Le decorazioni che ho creato sono piccine, perché il nostro albero è alto 70 cm. Sono partita da un rettangolo di cotone doppiato, in modo da creare una base solida ai ricami.

Seleziona dei punti decorativi
Date un’occhiata alla vostra macchina da cucire. Oltre al punto dritto, potreste trovare anche dei punti decorativi. La mia Singer C430 ne ha ben 810. Per l’occasione ne ho selezionati tre.

Punti decorativi con Gütermann Sulky
Ho effettuato tante cuciture creando un pattern ricamati per i miei rettangoli. Per far si che il punto decorativo fosse più brillante ed elegante, ho utilizzato un filato di viscosa, il Sulky Rayon 40 di Gütermann. E’ un filato da ricamo a macchina, ma i miei punti decorativi non somigliano a dei ricami?

Da ciascun rettangolo, ho poi ricavato due decorazioni: un cerchio (ho tracciato il contorno con una tazzina da caffè) ed un triangolo. Delle stesse forme, ho ritagliato una parte non ricamata per il retro.

Dritto contro dritto
Piegate a metà un pezzo di nastrino da 15 cm e fermate con gli spilli verso l’interno. Sovrapponete poi, dritto contro dritto, il retro del cerchio. Fate la stessa cosa anche nel caso del triangolo.

Cucire tutto intorno
Lasciate un piccolo foro e cucite tutto intorno. Fate poi dei taglietti attorno al cerchio, per evitare che il tessuto resti in tensione dopo averlo rivoltato. Nel triangolo, basterà tagliare le tre punte e rivoltare.

Decorazioni soffici
Per rendere morbidose le vostre creazioni, riempitele di ovatta oppure, è il momento di tirare fuori gli avanzi di tessuto. Aiutatevi con il forma angoli!

Infine, potete chiudere il foro con dei punti a mano o con della colla per tessuti.

Le decorazioni sono ora complete. Che ve ne pare del nostro albero?

da rocchettiepois | Dic 4, 2020 | Novità, Tessili per la casa
Poteva mancare una delle mie wishlist prima della fine dell’anno? Questa è dedicata a dei tessili per la casa al profumo di Sicilia. elli è il sogno nel cassetto, finalmente realizzato, di Giada. Pochi semplici ingredienti stanno alla base di questo nuovo ed elegante brand di home decor: amore per la casa, la famiglia e gli amici e gioia di condividere momenti insieme stando attorno alla stessa tavola.
Apparecchiare la tavola, sempre
elli ci trasmette un messaggio: apparecchiare sempre e comunque la tavola, anche quando si è soli. E’ una forma di amore verso se stessi e gli altri. E come resistere con degli accessori così eleganti e dallo stile senza tempo?

Etica, longevità e design
Giada ha scelto di dar vita ad un brand sostenibile sotto molti aspetti:
- packaging: il design ed i materiali del packaging sono studiati per essere riutilizzati. Perfino il nastro non ha logo, per essere facilmente usato per avvolgere altri regali.
- artigiani locali: tutti i pezzi delle collezioni sono realizzati da artigiani siciliani, per sostenere l’economia locale
elli privilegia la leggerezza, la bellezza, lo stupore e la delicatezza, parole di Giada.

La collezione Bianco Natale di elli
Tradizioni che si tramandano e si intrecciano danno vita a una collezione dalle linee classiche ed essenziali. Si ispira ai corredi ereditati da nonne e bisnonne, fra pizzi e merletti in sinergia perfetta. Andate a leggere le descrizioni dei singoli articoli sullo shop online di elli, ognuna racconta una storia.

L’elemento distintivo: il ricamo di una piuma
Ogni tessile, ha un ricamo dorato: una piuma come elemento decorativo continuativo della collezione.

Christmas top 3
Delle collezioni di elli, ho adorato soprattutto tre prodotti, e qui pubblicamente sto appellandomi a Babbo Natale:



Giada vi aspetta sul suo shop online!
da rocchettiepois | Dic 10, 2019 | Novità, Tutorial
Confezionare i regali di Natale è sempre stato un mio compito il giorno della vigilia. Mentre mia sorella da una mano in cucina, io mi perdo fra nastri e rametti di agrifoglio. Ho pensato fosse una buona idea condividere con voi tre modi per riutilizzare gli avanzi di stoffe che, senza dubbio, riempiono i vostri armadi e cassetti! Per avvolgere i regali, uso solitamente la carta pacco. Ne ho sempre un po’ in casa e mi piace l’effetto grezzo e stropicciato che ha.
Pacchetto cucito

Scegli un punto decorativo (la mia nuova macchina da cucire Singer C430 ne ha ben 800!) o un semplice zig zag ampio per una chiusura a prova di bambini! Nessuno riuscirà a sbirciare dentro, fino al giorno di Natale. Posiziona in alto delle strisce di tessuto, sembreranno delle bandierine!
Una striscia in mezzo

Se hai poco tempo, ritaglia delle strisce di tessuto con le forbici tagliacampioni a zig zag. Posizionale al centro e fissa il tutto con dello spago. Puoi aggiungere foglie secche, rametti di eucalipto o di pino come decorazione.
Alberello multicolor

Cosa fare delle strisce di stoffa che puntualmente avanzi in tutti i progetti di cucito? Conservale in una scatola, ti serviranno per creare un alberello. Basterà posizionarle una sotto l’altra e tagliare gli estremi per dare una forma triangolare all’insieme.
Facile no? Si possono creare dei pacchetti originali anche a zero spesa! Taggami se seguirai i miei consigli!