La notte più attesa dell’anno è vicina! E voi cosa indosserete a Capodanno? Se non avete ancora preso una decisione, vi propongo 5 imperdibili outfit made with love in Italia.
1. Vestito Elena rosso brillantini
Se vuoi risplendere, devi assolutamente sceglierei un tessuto che luccichi. Questo abito in maglina di lana rosso mattone con filo di lurex sarebbe perfetto! Ha una gonna ampia e tasche invisibili, così potrai tenere con te lo smartphone per il selfie della mezzanotte. l’amoreèovunque è un brand e laboratorio sartoriale di Beatrice, mamma e artigiana di Varazze.
2. Gonna midi rosa antico
E’ un modello elegante e romantico con elastico in vita colore oro. Si abbina molto bene al nero, ma io la vedrei anche con una blusa leggera color crema. Chi si nasconde dietro Miurcilla? Due sorelle gemelle e la loro passione per la natura, le illustazioni e le favole.
3. Camicetta Miss tea
Stefania di Colibrin ha realizzato la camicetta Miss Tea in cotone con stampa illustrata a mano. Teiere e tazzine retrò sono le protagoniste su uno sfondo azzurro polveroso quadrettato. Potrai scegliere se aggiungere il nastrino di velluto al colletto o se lasciarlo semplice. Io la immagino sopra un bel pantalone palazzo dorato super luccicante, e voi?
4. Tuta in ciniglia verde
Questa tuta di Abricot Atelier è in morbida ciniglia e sembra comodissima. Può essere indossata con le spalle scoperte oppure con una maglia o camicetta sotto. Il dettaglio più bello? La schiena scoperta e le bretelline che si incrociano! Andate sullo shop di Giulia per vedere qualche foto in più.
5. Vestaglina di tartan
Io odio Capodanno!! Ecco, l’ho detto. E’ per questo che l’unico outfit che in realtà vorrei indossare è una bella vestaglina in tartan, nata da una collaborazione fra Republique Fabrique e la mitica Tegamini. Ma non è mica una vestaglia come le altre. Ha le maniche a sbuffo e due balze sul davanti.
Potete trovare qualche altra idea anche nella sezione handmade shopping del blog!
Vi faccio sbirciare, ancora una volta, nel mio portagioie. Vi avevo avvisate che non finiremo mai di parlarne! Le collane che vi presenterò oggi, spero possano ispirarvi outfit dai colori autunnali o, perché no, un po’ di shopping natalizio!
Arcobaleno in macramè
Visitate il profilo Instagram di fichi HOME, il mondo delle favole è lì ad attendervi. Chiara è un’artista a tutto tondo: dalla pittura al macramè, dal cucito al cotone idrofilo (tecnica nota come spun cotton ornaments), fino alla fotografia. La collana arcobaleno è realizzata a mano con la tecnica del macramè. Ho scelto la nuova versione nei coloro autunnali. I filati utilizzati sono: cordoncino in cotone e fili da ricamo. Ultima cosa: puoi anche pettinarla!
Casehandmade shoppingtta nordica e gomitolino
Settimana scorsa sono stata a Il Mondo Creativo e fra gli acquisti c’è anche lei: una collana di üsta. Questo brand si ispira, nei colori e nei materiali al design nordico. Legno grezzo e vernici opache si trasformano in portachiavi, cornici, lampade, porta candele. Vorrei tutto. Per ora mi accontento di questa collana e di una cornice ricevuta per il mio compleanno. Purtroppo questa collana è una rimanenza di una collezione 2018. Ma non temete, sullo shop ne troverete di ancora più belle!
Una goccia di lampadario
Era nella mia wish list da un po’! Mi ricorda gli innumerevoli pomeriggi trascorsi da piccola nel salotto dei miei, una zona off limits! Io guardavo in alto verso il lampadario e mi sentivo in una sala regale. Oggi guardo lampadario solo come un acchiappa polvere 🙂 La trovare sullo shop di aspettaevedrai
Ciondolone nude
In realtà, la vera testimonial di Pompelmo-rosa è la mia mamma, ma anche il mio portagioie può contare una (anzi due) collana in ceramica ciondolone! Passate sul loro profilo Instagram per non perdervi la nuova collezione “Wow”!
Trovate le vecchie puntate dedicate alle mie collane handmade nella sezione handmade shopping del blog.
Possiamo ormai definirlo: un appuntamento fisso. Dopo un anno dalla collezione Små Ting, io e Silvia siamo qui a presentarvi il frutto della nostra seconda collaborazione! Stavolta, però, al centro non ci sarà la tua casa, ma i più piccini! Una capsule collection colorata e fantasiosa, che guarda all’autunno ancora in arrivo.
Piccole storie: cani e pinguini protagonisti!
Il nome della nuova collezione è Piccole Storie. Silvia ha moltissima fantasia ed ha scritto due racconti: uno su Frida, la cagnolina birbante ed uno su Pino il Pinguino. Ciascun ordine verrà accompagnato da uno dei due racconti, a seconda della grafica scelta. E nel caso in cui acquistiate due pezzi, li riceverete entrambi!
Cuciture e packaging
Ci siamo impegnate ad utilizzare prodotti di qualità e, quando possibile, riciclare:
cuciture: il filo utilizzato è il Cucitutto rPET di cui vi ho già parlato qui. E’ un filato in poliestere realizzato al 100% con bottiglie di plastica riciclate
packaging: per confezionare i prodotti, utilizzeremo della carta pacco riciclata cucita ai margini con un bel punto zig zag!
Quattro prodotti e due grafiche differenti
Sono quattro i prodotti che ho ideato con Silvia. Lei ha disegnato le due grafiche ed io mi sono occupata della progettazione dei modelli e della successiva produzione. I bavaglini, le copertine ed i cuscini sono disponibili in entrambe le fantasie. Quale è la tua preferita?
bavaglino bandana e bavaglino tondo: il primo, ideale per bimbi molto piccoli e fino ai 9 mesi. Il bavaglino tondo, invece, può essere indossato fino a 24 mesi. La parte a fantasia, è relizzata in cotone biologico GOTS, coltivato con metodi e prodotti che hanno un basso impatto sull’ambiente. Per la sua produzione, vengono utilizzati sistemi di produzione biologica per fertilizzare il terreno, eliminando l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, tossici e persistenti nel cotone stesso e nell’ambiente. Il retro è in spugna di cotone certificato OEKO-TEX® Standard 100.
copertina in pile: stampata in morbido pile, è multiuso e poco ingombrante per portarla sempre con te. Può anche essere utilizzata come tappetino gioco al parco.
federa per cuscino con tasca: pronti per la favola della buona notte? Il cuscino con tasca custodirà i libri preferiti del tuo bimbo.
Trovi tutti i prodotti nello shop online di Silvia a questo link. Potrai acquistarli singolarmente oppure comprarli tutti, ricevendo uno sconto speciale!
Tra poco meno di una settimana sarà il mio compleanno. Quest’anno è davvero un bel traguardo! Sono 30, anche se in realtà sto organizzando un party per una 15enne. Non poteva mancare la mia wishlist con 5 regali che vorrei, proposti da 5 artigiane/professioniste italiane.
Tanti auguri a me
Consulenza BOTTEGA BOTANICA, PORTO LE PIANTE A CASA TUA, Valeria è la mia guru. Il suo motto è “il pollice nero non esiste”. Io, inizio quasi a crederci! In ufficio, da un anno, sono ancora sopravvissute 5 piante sotto le mie grinfie. Il mio prossimo obiettivo è riuscire a prendermene cura anche a casa. Con questa consulenza, pensata per chi vive a Torino e cintura, Valeria porterà 10 piante di diversa misura direttamente a casa tua, con indicazioni semplici e chiare (scritte nero su bianco su una scheda) su come prendertene cura. 350,00 €
Zaino FLAVIO, FILUFILU, in morbida pelle bovina color aragosta è perfetto sia per l’estate che per l’inverno. Ha una tasca esterna con zip coperta dalla patta con chiusura a calamita. Lo zaino è molto ampio, 28x38x9 cm, e può contenere anche un PC da 13″. 198,00 €
Collana di latta, FIOR DI LATTA, avete presente le bellissime scatole di latta vintage? Elisa le trasforma in gioielli. Sono tutti pezzi unici, disegnati ed intagliati a mano. Sono poi perfettamente levigati in ogni parte. Ogni ciondolo è composto da parti di scatole diverse abbinate a perle di vetro decorative. Questa, per esempio, è realizzata con una vecchia scatola di caramelle inglese, degli anni ’70, con coloratissimi fiori rossi e foglioline verdi ed un vecchio barattolino inglese di mostarda in polvere, dal colore giallo intenso. 34,00 €
Cardigan Bubble, GAIA SEGATTINI KNOTWEAR, lo so, è già esaurito. Ma lo era anche trenta secondi dopo il suo lancio! Ecco, diciamo che questo è proprio uno di quei desideri irrealizzabili 🙂 Adoro i pois, la linea morbida, il giallo. Tutto! 143,00 €
Piattino dessert, GIOVELAB, realizzati in colori pastello. Un invito alla lentezza ed a godersi un bel pezzo di torta (di compleanno), ovviamente. 25,00 €
Dove c’è creatività c’è magia. E’ per questo che una (o due) volte al mese non posso farmi mancare una dose di creatività condivisa! Spesso, sui social vi mostro scene di incontri creativi e workshop. Oggi vi racconto un po’ del Torino Craft Collective…
Chi siamo?
L’handmade non è solo un hobby, ma un modo per utilizzare le nostre abilità per accrescere noi stessi e gli altri. Il Torino Craft Collective nasce per riunire tutte le appassionate creative di Torino e dintorni ed alimentare così le connessioni che la creatività sprigiona. Solitamente, ci incontriamo il secondo lunedì di ogni mese in una location accogliente e amica: Portmanteau.
Da Portmanteau ci sentiamo a casa
Nicoletta, una padrona di casa fantastica, ospita nella sala comune della sua guest house non solo gli incontri del TCC, ma anche altri cari amici. Leggi qui da chi è composta la nostra grande famiglia. L’area comune nasce per accogliere e ascoltare le idee di tutti. Nicoletta scrive sul suo sito: “Portmanteau significa attaccapanni, ma indica anche uno storico modello di borsa da viaggio. La sua personalità si costruisce grazie alla presenza di chi vi appende il cappotto per una sosta e di chi ha voglia di mostrare agli altri cosa c’è nel proprio bagaglio.” Per gli incontri del Torino Craft Collective non potevamo trovare luogo migliore nel cuore di Torino.
Cosa facciamo?
Gli appuntamenti mensili hanno un che di magico. Non solo ci si scambia competenze, ogni volta sempre diverse, organizzando dei workshop proposti ogni volta da una crafter diversa e utilizzando le tecniche più diverse; ma nascono amicizie, raccontiamo delle nostre vite, ci consigliamo l’un l’altra e, soprattutto, ci divertiamo! Tutte cose che solo lo stare insieme condividendo la passione per l’handmade e uno spazio meraviglioso possono far si che accadano! I workshop mensili da Portmanteau sono gratuiti. Durante i mesi scorsi abbiamo, per esempio, disegnato elementi naturali con Lisa di Piccolecose Handmade, realizzato dei ciondoli con la tecnica del Polyshrink grazie a Simona, creato con Marianna un divertente sottopentola spaghetti con la tessitura circolare, stirato i sacchi dell’immondizia con Gabriella per realizzare dei portamonete, cucito con Greta di Contiamoci dei dischetti struccanti ecosostenibili e riutilizzabili, imparato a usare gli acquerelli con Cinzia di Polkadots Empire!
A contatto con gli artigiani locali
Quest’anno, oltre all’appuntamento fisso da Portmanteau, abbiamo anche organizzato delle visite presso laboratori artigiani della città, o workshop con professionisti dell’handmade locali. L’ultimo workshop si è tenuto presso la Casa del Quartiere a San Salvario, dove con Valeria di Bottega Botanica ci siamo cimentate nella realizzazione dei Kokedama. Ma siamo anche passate da Bottega Fagnola, The Color Soup (leggi qui il racconto della nostra visita), Lillab ceramiche, Illumino home ideas, Cartapazza. Far nascere delle connessioni con ogni forma di creatività della nostra città per noi è molto importante. I social ci hanno ormai completamente assorbiti, ma incontrare un artigiano, poter osservare dal vivo come lavora toccando gli stessi materiali che adopera e creando insieme, è un’emozione unica. Su Instagram, seguite l’hashtag #TCCintour per seguire le nostre visite fuori porta, anzi fuori Portmanteau!
Ci rivediamo a Settembre, ma sentiamoci
Ormai è tempo di ferie, anche per il Torino Craft Collective, ma torneremo a Settembre rigenerate e cariche di nuove idee! Se sei di Torino e sei una crafter, iscriviti al gruppo su Facebook ed entra a far parte del collettivo. Se sei un artigiano e organizzi visite e workshop nel tuo lab, contattaci! Non vediamo l’ora di venire a trovarti!
Vorrei concludere solo dicendo che da quando ho scoperto il TCC la mia vita è cambiata, sono arrivate tante cose belle, come l’amicizia e la consapevolezza del potere di un gruppo che condivide una passione.