Eccoci con il secondo tutorial dedicato al nostro matrimonio. Nel primo, vi avevo mostrato i segnaposto che ho realizzato: dei segnalibri ricamati. Utilizzando lo stesso lino stampato su The Color Soup ho cucito anche i sacchetti bomboniere porta confetti.
La stampa di The Color Soup
Mai come in questo progetto la stampa di The Color Soup ha assunto un aspetto funzionale piuttosto che decorativa. Immaginate di dover cucire un centinaio (forse anche più!) di sacchetti e di dover tracciare sul tessuto tutte le righe di separazione fra un sacchetto e l’altro. Una follia!
Insieme a Silvia di Illumino HI, abbiamo definito la misura finita del sacchetto: 13×10 cm. Lei ha poi creato una grafica a griglia in cui ciascun sacchetto misurasse 26×10 cm.
Il puro lino 100%
Anche per questo progetto, ho scelto di utilizzare il puro lino di The Color Soup. La fibra ha un aspetto grezzo, colore crema in una trama in evidenza e larga. Per mantenere la continuità con i segnalibri, l’ho lasciato del colore originale.
Vi ricordo che la stampa digitale di TCS è water free a pigmento. Nel 2022 si sono posti l’obiettivo di fornirci tessuti sempre più sostenibili: non vengono più usati inchiostri reattivi, ma a pigmento, per non generare acque reflue. Altro vantaggio: le pezze di greggio non dovranno essere preparate per ricevere inchiostro e tramite un piccolo forno inglobato alla macchina da stampa il pigmento si fisserà al tessuto.
La Singer EM9305 per ricamare
Anche per questo progetto, ho utilizzato la ricamatrice Singer EM9305 con schermo touch a colori e possibilità di ricamare 800 punti al minuto.
Anche il filato era perfettamente in pendant con i segnalibri ricamati. Il Cucitutto di Guetermann è così lucido che va bene anche per ricamare.
Cucire i sacchetti solo con taglia e cuci
Dopo aver ricamato l’iniziale e tagliato con cutter e tappetino, cucire i sacchetti è stato rapidissimo perché ho utilizzato solo la taglia e cuci.
Ho prima rifinito i margini superiori e poi chiuso i lati. Meditativo e rilassante è stato poi infilare le catenelle all’interno della cucitura. Grazie di esistere, uncinetto rimagliatore!
Sono curiosa di sapere se usare la taglia e cuci come punto decorativo vi sia piaciuto. Lasciatemi i vostri commenti!