“La vita vera comincia dopo aver riordinato” di chi sarà mai questa massima? Di Marie Kondo! L’arrivo del piccolo Matteo ha fatto sì che anche gli spazi in casa fossero riorganizzati. Per il momento, l’unico mobile in più è il fasciatoio. Come organizzare al meglio i cassetti? Ho cucito e personalizzato dei cestini in canvas!
Il canvas di TheColor Soup
Per far si che i cestini avessero una struttura propria era necessario che la scelta ricadesse su un tessuto fermo e spesso: il canvas di The Color Soup si è rivelato perfetto! E’ una tela al 100% di cotone, con trama a rilievo. E’ versatile e resistente, stampato con tecnologia a pigmento water free. Alla grafica ci ha pensato Silvia di Illumino Home Ideas, che ve ne pare?
Il taglio del canvas con Cricut
Con Cricut è possibile tagliare anche il canvas. Ho disegnato i miei modelli su Design Space e poi sono passata a posizionare il tessuto sul tappetino rosa: specifico per i tessuti. Li ho realizzati in due dimensioni in modo che potessero contenere vestiti o piccoli oggetti. Il più grande parte da un rettangolo 40×26,5 cm (angolo di 10 cm) mentre quello piccolo misura 30×20 cm (con angolo di 7,5).
Dopo aver sostituito la lama con quella rotante per tessuti, ho tagliato i cestini.
Oltre all’esterno in canvas, ho tagliato anche delle fodere interne in cotone.
Impostare la stampa personalizzata
Ho personalizzato i cestini con delle scritte: pannolini e body. Dopo aver tagliato il canvas, ho misurato l’area di stampa.
Sempre su Design Space ho selezionato un font in corsivo e stabilito la dimensione che dovesse avere.
Taglio e stampa del vinile
Ho nuovamente cambiato lama alla mia Cricut Maker 3, un’operazione che richiede 10 secondi e predisposto tutto per il taglio del Vinile Smart Iron on: un materiale Smart (che si può tagliare senza utilizzare il teppetino) e applicabile con termopressa (Iron On).
Adoro rimuovere il vinile in eccesso! Con l’aiuto del punteruolo è davvero un antistress.
La nuova Cricut Easy Press 3
Per l’occasione ho testato una nuova termopressa appena nata nella famiglia Cricut. Trovate qui tutte le informazioni tecniche. Si collega allo Smartphome tramite l’App Cricut Heat e ti guida passo dopo passo.
Selezionando il tessuto ed il materiale, imposta automaticamente gradi e secondi.
L’applicazione del vinile è adesso ancora più semplice e precisa.
E’ ora di cucire i cestini
I cestini sono un progetto perfetto anche per chi non ha mai cucito. Basterà:
- sovrapporre dritto contro dritto le due parti
- cucire con punto dritto il fondo e i due lati
- ripetere l’operazione con la fodera
Praticamente così:
Poi bisognerà cucire gli angoli, facendo combaciare le cuciture dei lati e del fondo.
Step importantissimo: stirare tutte le cuciture aperte e stirare il bordo in alto verso l’interno per 1 cm. Stirare anche le pieghe laterali per dare forma al cestino. Ripetere le operazioni anche per la fodera.
Inserire la fodera all’interno del cestino in canvas.
Fissare tutto con spilli o pinze per tessuto. Cucire il bordo tutto intorno.
I cestini cono completi!