Pensavate che avessi smesso di raccontarvi del mio matrimonio, vero? E invece no! Vi presenterò due progetti molto sfiziosi che ho realizzato per gli ospiti. Il primo è un segnalibro con nome ricamato utilizzato come segnaposto nei tavoli della cena. Gli invitati sono rimasti stupiti da questo cadeaux fatto a mano e personalizzato.
La stampa ed il tessuto
Per realizzare i segnalibri, ho scelto di stampare un tessuto di puro lino di The Color Soup. Della parte grafica si è occupata Silvia di Illumino Home Ideas: ha riportato sui singoli segnalibri gli elementi grafici utilizzati per partecipazioni, menù, tag bomboniere. La stampa digitale di TCS è water free a pigmento. Nel 2022 si sono posti l’obiettivo di fornirci tessuti sempre più sostenibili: non vengono più usati inchiostri reattivi, ma a pigmento, per non generare acque reflue. Altro vantaggio: le pezze di greggio non dovranno essere preparate per ricevere inchiostro e tramite un piccolo forno inglobato alla macchina da stampa il pigmento si fisserà al tessuto. Fantastico, no?
La Singer EM9305
Per ricamare a macchina serve una ricamatrice. Quella che ho utilizzato per i segnalibri è la Singer EM9305: con schermo touch a colori da 3.5”. Per me, era la prima volta con una ricamatrice. Ricamare è stato semplice ed intuitivo. Il risultato sempre perfetto, una volta fatte le prime prove.
Come filato, ho invece cucito tutto con il classico Cucitutto di Gütermann, mio alleato fedele, anche per il ricamo.
Nella ricamatrice abbiamo inizialmente impostato una cornice di guida che poi abbiamo scucito. Dopo i primi tentativi, però, questo contorno non è più stato necessario. Super consigliato per capire se il ricamo che si vuole fare ci starà all’interno dello spazio desiderato.
Perché dico abbiamo? Perché Daniela di Cuciricuci mi ha aiutata a realizzarli!
Assemblare i segnalibri
Ricamare non è stata la parte più impegnativa del progetto, anzi. La Singer EM9305 ha praticamente fatto tutto da sola! Dopo aver finito con i ricami, ho ritagliato le strisce una per una utilizzando il cutter. Ogni striscia di tessuto è lunga il doppio del segnalibro in modo da coprire il retro del ricamo.
A questo punto, i segnalibri avevano bisogno di un po’ di coesione. Per cui, ho applicato una colla spray per tessuti di Prym.
Ho poi stirato i segnalibri in modo che la colla aderisse.
Rifinire i segnalibri
Ultimo step! Per rifinire i segnalibri ho utilizzato uno zig zag molto stretto tono su tono rispetto al lino.
L’atmosfera era davvero suggestiva ed il segnalibro è stato più che apprezzato!
Nappine e pom pom sono ovunque in questa stagione, non facciamoci sfuggire questo trend! In questo post, vi mostro come realizzare un segnalibro in ecopelle con nappina. Un’idea regalo per fine anno scolastico, sia per le maestre che per i bambini, così da invogliarli a leggere durante le vacanze estive. Il segnalibro si compone di:
parte in ecopelle, potete utilizzare dei ritagli avanzati
nappina, potrete realizzarla della dimensione che preferite, in pochi e semplici passaggi, grazie al kit per nappine Prym
Applicare la colla per tessuti Gütermann HT2 per unire le varie strisce insieme.
Step 3
Una volta che la colla sarà asciutta, disegnare due volte la sagoma del segnalibro (con il rettangolo di cartoncino 5×18 cm). Ritagliare.
Step 4
Sovrapponi rovescio contro rovescio le due sagome e tienile insieme con le mollette Prym.
Step 5
Cuci tutto intorno a punto dritto con un margine di 0,5 cm dal bordo. Ferma il punto all’inizio e alla fine della cucitura. Se non avete una macchina da cucire, vi sconsiglio di cucirlo a mano, perché l’ecopelle è un materiale molto rigido. Piuttosto, utilizzate la colla per tessuti Gütermann HT2 e il risultato sarà comunque eccellente!
Step 6
Con la pinza rotante per forare Prym, fai un buco nella parte superiore del segnalibro, al centro. Questo sarà il punto in cui aggancerai la nappina.
Occorrente per nappina:
scarti di lana di due colori diversi
ago da lana
forbici
kit per nappine Prym
Step 7
Per realizzare la nappina utilizza il fantastico kit per nappine di Prym. Per prima cosa, scegli la dimensione della nappina che vuoi realizzare: 5cm, 7,5 cm o 10 cm. Avvolgi la lana intorno. Il numero di giri dipende dallo spessore della lana che utilizzi.
Step 8
Fai passare l’ago e della lana di un altro colore sotto la lana avvolta nel kit.
Step 9
Fai un doppio nodo.
Step 10
Taglia la lana all’estremità opposta al nodo.
Step 11
Fai passare la nappina da foro designato nel kit e avvolgi intorno della lana facendo un nodo. In questo passaggio, accertati di avere un avanzo di lana di 10 cm da un lato e 25 cm dall’altro.
Step 12
Sempre dallo stesso foro, taglia l’estremità della nappina in modo da avere tutti i fili di lana della stessa lunghezza.
Step 13
Avvolgi intorno alla parte superiore della nappina l’avanzo di lana e poi, utilizzando l’ago, porta il filo all’interno in modo da bloccarlo.
La tua nappina è completa!
Step 14
Fai passare attorno la lana del gancio superiore della nappina all’interno del buco del segnalibro.
Non dimenticarti di taggarmi nelle tue creazioni e di utilizzare l’hashtag #creaconrocchettiepois !