Le mie collane handmade – Vol. 4

Le mie collane handmade – Vol. 4

Vi faccio sbirciare, ancora una volta, nel mio portagioie. Vi avevo avvisate che non finiremo mai di parlarne! Le collane che vi presenterò oggi, spero possano ispirarvi outfit dai colori autunnali o, perché no, un po’ di shopping natalizio!

Arcobaleno in macramè

GCiletta_rocchettiepois_collane_handmade_arcobaleno

Visitate il profilo Instagram di fichi HOME, il mondo delle favole è lì ad attendervi. Chiara è un’artista a tutto tondo: dalla pittura al macramè, dal cucito al cotone idrofilo (tecnica nota come spun cotton ornaments), fino alla fotografia. La collana arcobaleno è realizzata a mano con la tecnica del macramè. Ho scelto la nuova versione nei coloro autunnali. I filati utilizzati sono: cordoncino in cotone e fili da ricamo. Ultima cosa: puoi anche pettinarla!

Casehandmade shoppingtta nordica e gomitolino

GCiletta_rocchettiepois_collane_handmade_casetta_legno

Settimana scorsa sono stata a Il Mondo Creativo e fra gli acquisti c’è anche lei: una collana di üsta. Questo brand si ispira, nei colori e nei materiali al design nordico. Legno grezzo e vernici opache si trasformano in portachiavi, cornici, lampade, porta candele. Vorrei tutto. Per ora mi accontento di questa collana e di una cornice ricevuta per il mio compleanno. Purtroppo questa collana è una rimanenza di una collezione 2018. Ma non temete, sullo shop ne troverete di ancora più belle!

Una goccia di lampadario

GCiletta_rocchettiepois_collane_handmade_goccia_aspettaevedrai

Era nella mia wish list da un po’! Mi ricorda gli innumerevoli pomeriggi trascorsi da piccola nel salotto dei miei, una zona off limits! Io guardavo in alto verso il lampadario e mi sentivo in una sala regale. Oggi guardo lampadario solo come un acchiappa polvere 🙂 La trovare sullo shop di aspettaevedrai

Ciondolone nude

In realtà, la vera testimonial di Pompelmo-rosa è la mia mamma, ma anche il mio portagioie può contare una (anzi due) collana in ceramica ciondolone! Passate sul loro profilo Instagram per non perdervi la nuova collezione “Wow”!

GCiletta_rocchettiepois_collane_handmade_ciondolone

Trovate le vecchie puntate dedicate alle mie collane handmade nella sezione handmade shopping del blog.

Le mie collane handmade – Vol. 2

Le mie collane handmade – Vol. 2

Rieccoci con il secondo appuntamento di una lunga serie di post sulla mia collezione di collane handmade. Per chi si fosse perso il primo post, potete leggerlo qui.

Collana minimal in pizzo

Mi sono innamorata dei gioielli di loukippi perché sembrano provenire da un’altra epoca. Collane ispirate dal passato, ma rielaborate in chiave moderna. Sono realizzate in tecniche differenti: uncinetto, macramé e tessitura. Queste si combinano a materiali preziosi: pietre dure grezze, elementi geometrici in ottone, argento 925. Ho acquistato questa collana il giorno stesso della pubblicazione del post Parte 1, su consiglio di Valentina di @bastanoleforbici

Mongolfiera

@piccolecosehandmade è un brand di Lisa, che ho conosciuto grazie al Torino Craft Collective.  Le sue creazioni sanno di primavera e il suo profilo Instagram è pieno di disegni delicati ispirati alla natura! Il ciondolo è realizzato in legno e dipinto a mano. Le mongolfiere rappresentano un classico fra le sue creazioni e di recente hanno subito un restyling per essere ancora più belle! Curiose di vedere la nuova versione?! Cliccate qui!

Gatto miao

Io e Alessandra ci conosciamo da un po’ e non mi perdo quasi mai i suoi market! Continua a sfornare meraviglie sotto il brand @clandellevolpi, con lo scopo di portare un po’ di magia delle favole nelle nostre case. Nel suo shop Etsy esordisce così: “Ceramiche per sognatori fatte nel Paese delle Volpi”. Ed io che sogno di avere un gatto non potevo farmi sfuggire questo musetto dolcissimo.

Ero un piatto

Le collane di Sara di @aspettaevedrai per me sono come il cioccolato. Ne già ben due e la terza penso che la comprerò questo weekend perché Domenica sarà presente a Torino al market San Salvario Emporium. Vi ho già parlato delle sue creazioni anche qui. Questa collana, in particolare, fa parte della collezione “Ero un piatto”: collane, bracciali e orecchini realizzati a partire da cocci di piatti vintage. La adoro.

Per oggi è tutto! Spero che le mie dritte sulle collane handmade siano ancora una volta di vostro gradimento e soprattutto che lascerete tanti commenti e consigli! Io e la mia carta di credito vi aspettiamo già!

Le mie collane handmade – Vol. 1

Le mie collane handmade – Vol. 1

Scrivo questa serie di post sulle mie collane handmade per parlarvi di alcuni brand che dovete assolutamente seguire e di cui di certo vi innamorerete (se non li conoscete già). Non indosso mai bracciali o orecchini (anzi temo che a breve mi si chiuderanno i buchi alle orecchie), gli unici accessori che adoro sfoggiare sono le collane, ma non sono mai collane qualsiasi acquistate nelle grandi catene. Sono tutte fatte a mano!

E’ tutta colpa di Instagram

Mi sono iscritta su Instagram quasi 3 anni fa, poco prima di aprire lo shop online su Etsy. Da quell’istante,mi si è praticamente aperto un mondo! Mi meraviglio sempre di come questo social sia fonte di connessioni fra piccoli artigiani come me. Grazie a Instagram sono entrata a far parte di una rete molto florida di creative, molte delle quali sono delle professioniste del settore. E’ chiaro che se ti innamori di un brand, prima o poi vorrai anche far parte di esso in un certo senso, sostenendolo con il tuo acquisto. E’ questo che per me rappresentano le mie collane handmade. Un gioiello “mio” ma che è anche “vostro”. Sono fiera di portare con me un pezzettino del vostro lavoro pieno di cura, amore, sacrifici e dedizione.

Nuvolina

Iniziamo la carrellata di collane del mese di gennaio con la collana Nuvolina creata da Raffaella di Mumi Design. Ha dei pendenti a goccia, è realizzata in ceramica bianca e smaltata in azzurro cielo e cristallina trasparente. L’ho acquistata per farmi tornare il sorriso nei giorni grigi di Torino. La trovate in vendita a questo link.

La pala

Con la seconda collana ho un legame sentimentale perché è un riferimento alla mia terra. Inizialmente, non tutti capiscono cosa sia… ma è una pala di fico d’India, è ovvio! Questa collana trasmette tutto il calore della mia Sicilia. Carla di Craftpatisserie ha un blog di DIY dove potete trovare tanti tutorial pensati per tutte le stagioni.

Un cuore a pois…come il mio!

Come avrete capito, ho un debole per le collane di ceramica. Ne ho ben due di Pauta Pot  e il cuore in foto è una di queste. L’acquistai durante il mio primo San Salvario Emporium , un mercato di artigianato e design che si svolge a Torino. Io e Simona eravamo vicine di banco ed è stato subito amore! Ho scelto un cuore a pois per ricordarmi di quella splendida giornata, del mio cuore emozionato per il primo evento pubblico.

Una Cincetta morbidosa

Con Letizia ho fatto uno swap, adoro scambiare creazioni, conoscere nuove creative e ricevere pacchetti. Ho scelto la Cincetta rosa antico perché mi ha subito trasmesso un senso di leggerezza. Potete seguire i suoi aggiornamenti qui sulla sua pagina Facebook.

Per oggi è tutto!
E voi? Avete un accessorio senza il quale non riuscite ad uscire di casa?
Per me avete invece qualche consiglio da darmi su creative che realizzano collane?

Ah…sappiate che i post sulle collane non avranno mai fine su questo blog! 🙂