Sapete bene che da qualche mese ci siamo trasferiti a Catania, dopo aver vissuto a Torino per 12 anni. Eppure Torino sarà una città che visiteremo spesso. La prima occasione per tornarci è Abilmente Torino! Sarà per me un momento di inizio: tornerò finalmente a tenere dei workshop di cucito dal vivo, che avevo interrotto durante il Covid.
Cosa cuciremo insieme?
Il progetto che ho scelto di cucire con voi è uno zaino con patta. E’ leggero ma strutturato perché il tessuto principale è un denim idrorepellente. Ciò vuol dire che puoi indossarlo anche se piove! Ha degli spallacci confortevoli in 100% cotone e si chiude con un bottoncino magnetico, oltre ad avere all’interno cordino ed occhielli. Dimenticavo! Ha anche una tasca con cerniera nascosta sulla schiena.
Imparerai ad usare la nuova Creative Vario Tool di Prym
C’è una novità in casa Prym! La nuovissima Creative Vario Tool, uno strumento che ti permetterà con facilità di forare e attaccare occhielli, rivetti, bottoni a pressione in metallo e plastica. Nello specifico, potrai provarla per inserire gli occhielli.
Potrai scegliere il tessuto per la patta
Ognuno ha i suoi gusti. Per questo Maison Mael ha scelto per me tre tessuti che potrai utilizzare per la patta. Sono uno più bello dell’altro ed anche io ci ho messo un po’ a scegliere il mio preferito. Si tratta di tessuti canvas 310 gr.
Quando si svolgeranno i workshop?
Sarò in fiera sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Potrai scegliere se prenotarti per il workshop del mattino o del pomeriggio. Trovi qui tutti gli orari. Se vuoi prenotarti, ti chiedo di farlo usando questo modulo.
Cosa è incluso nel corso?
Tutti i materiali che serviranno per la realizzazione dello zaino con patta sono inclusi. Avrai anche a disposizione:
gli accessori per il cucito più belli di sempre grazie a Gutermann e Prym
un regalo da parte mia (un piccolo pacchetto sorpresa)
uno sconto esclusivo per acquistare i tessuti per i tuoi prossimi progetti da Maison Mael.
Perché venire ad Abilmente?
Poterci rivedere e cucire insieme è solo uno dei 1000 motivi per cui dovresti venire ad Abilmente. E’ si una fiera, ma è molto di più! E’ un’esperienza multisensoriale che ti farà fare il pieno di felicità. Non si vede dalla mia faccia qui sotto? Sarà l’occasione per saltare dentro le tue arti creative preferite, per incontrare i volti che segui sui social e sicuramente fare provviste per l’inverno!
Allora, ci vediamo ad AbilmenteTorino? Puoi acquistare il biglietto d’ingresso qui.
La scorsa settimana sono stata a Bergamo, alla Fiera Creattiva, ospite dello stand di Burda Style Italia. Questa è stata la mia seconda esperienza come dimostratrice di cucito creativo, della prima vi ho raccontato in questo post.
Cosa rappresenta Burda per me
I cartamodelli di Burda hanno sempre fatto parte della mia infanzia. La mia bisnonna (che trovate qui insieme a nonna Martina) faceva la sarta di mestiere, ma è grazie ai racconti di mamma e di nonna Martina che da piccola sognavo un giorno di poter creare anche io qualcosa con le mie mani. Alcune notti non riuscivo a prendere sonno senza le storie degli abiti di mamma. Lei, nata in una Sicilia in bianco e nero, amava i colori, i tessuti, ma più di tutto i cartamodelli Burda. Così le sere d’estate, per farmi addormentare, la mia camera si riempiva di corse in edicola per accaparrarsi l’ultima rivista e corse al mercato per conquistare le stoffe più belle. Poi, mentre scalpitavo tra le lenzuola, passavamo in rassegna tutti gli abiti che nonna e bisnonna le confezionavano per i weekend con le amiche. La nonna ha continuato a comprare qualche copia della rivista ed io crescendo mi sono tenuta aggiornata e ho visto questo mensile cambiare e migliorarsi. Mi sono sentita di nuovo quella bambina, quando sono stata contattata da Burda Style Italia!
Grazie per essere passate!
I due giorni in fiera sono stati come al solito favolosi e sono passati troppo in fretta. Il mio compito nello stand era di presentare tre progetti, presenti nei numeri di Burda Style, di cucito creativo: una fascia per capelli in jersey di cotone, una borsa da yoga (bellissima, la trovate nel numero di Gennaio) e una tracolla con fiori in ecopelle applicati. Tutti i tessuti utilizzati erano di Gütermann, ed è sempre un piacere lavorare materiali certificati di alta qualità. La fiera era molto affollata (inaspettatamente per me, dato che ha nevicato ed io, da terrona quale sono, non sarei mai e poi mai uscita di casa con 0 gradi!). Ho conosciuto tante ragazze e signore che condividono la mia stessa passione per il cucito e ho incontrato dal vivo persone conosciute finora solo online.
Questa fiera è stata anche l’occasione per testare una macchina da cucire Necchi: la H10E. Ho già raccontato qualcosa nelle Instagram Stories, ma essendomi trovata molto bene vorrei parlarvene anche qui sul blog. E’ una macchina elettronica molto compatta e intuitiva. Ha 12 punti selezionabili da un tastierino sulla destra. E’ possibile regolarne larghezza e lunghezza con dei pulsanti posti al di sopra dello stesso tastierino. Ecco quali sono, secondo me, i punti forti di questa Necchi, considerando che la mia macchina da cucire è una meccanica, la Singer Tradition:
crochet rotativo
velocità di cucitura regolabile
tasto start/stop per cucire senza pedale
fermatura del punto automatico
tastino per alzare e abbassare l’ago
In fiera ho utilizzato anche l’ecopelle, un tessuto molto spesso, e la pressione del piedino si è regolata automaticamente. Direi che questa elettronica è promossa e perfetta anche per chi vuole approcciarsi al cucito per la prima volta.
L’emozione della fiera
Non vedo l’ora di partecipare a una nuova fiera! Ma si può?! L’aria che si respira durante questi eventi creativi è unica. Il cervello va in tilt perché tutti quei materiali e colori insieme non fanno altro che innescare idee creative, una dietro l’altra. E poi c’è il calore e la gioia di cui il mio cuore fa incetta a ogni sorriso, ogni stretta di mano, ogni complimento. Sempre più convinta che questa sia la mia strada, mi sento troppo a mio agio fra aghi e forbici.
Riparto da me
Ciò che mi porto a casa da questa fiera è una gran voglia di sperimentare. Fra i buoni propositi del 2018 avevo elencato anche la volontà di cucire dei capi di abbigliamento basic e forse è arrivato il momento di buttarsi! Tra l’altro, da pochi giorni, è in edicola il nuovo numero di Burda Style Giovane&Easy con tanti modelli per la primavera/estate con istruzioni step by step super dettagliate! Mi sa che partirò da qui!
Ci sono dei capi basic che mi consigliate di cucire?
Come molti di voi sapranno già, dal 17 al 19 novembre ho partecipato a uno degli eventi creativi più importanti che lo scenario italiano oggi ci offre: Il Mondo Creativo a Bologna.
Per me era la prima volta in fiera, ed è inutile dirvi con quanta trepidazione ed emozione ho atteso che arrivassero quei giorni.
Sono stata ospite dello stand Prym e Gütermann, nell’area #craftyourparty, dopo aver partecipato al contest “Gütermann e Prym cercano te”.
Io e Silvia di Uncinetto d’argento siamo state selezionate come vincitrici ed è principalmente questa la ragione per cui rocchettiepois ha vissuto questa magnifica esperienza.
Ringrazio tutto il team Prym e Gütermann, che è stato molto gentile e professionale.
Prima di partire, sapevo già che sarebbero stati dei giorni speciali, ma mai avrei creduto di trascorrere tre giorni in una lavatrice di sorrisi, abbracci, strette di mano e occhi luccicanti.
Lo stand Gütermann
Nel nostro stand al padiglione 22, io e Silvia ci siamo occupate di cose diverse: io ho dato dimostrazioni di cucito creativo, mentre lei ha fatto testare i nuovi ferri ergonomici Prym a tutti coloro avessero tempo di realizzare un quadrotto 10x10 cm (Silvia ha contato più di 100 quadrotti a fine fiera!).
Sono molto contenta di aver vissuto questa avventura con lei, perché è una ragazza bravissima e sa davvero come coinvolgerti nel suo lavoro.
Lo stand era praticamente sempre pieno.
Ringrazio tutte voi che siete passate a curiosare ascoltando con molta attenzione le dimostrazioni che vi ho proposto: una pochette con fondo, un porta tablet e un sacchetto porta tutto.
Ringrazio soprattutto chi di voi mi ha inviato poi dei messaggi e delle foto con i prodotti già cuciti a casa!
Siete grandi!
Cosa mi è rimasto de Il Mondo Creativo?
Questa fiera mi ha cambiata.
Oggi posso dire con certezza che mai abbandonerò il cucito e il mio mondo creativo, che ho capito che è anche il vostro.
Le soddisfazioni che ho avuto da quando ho fondato rocchettiepois non sono per nulla comparabili agli sforzi!
Ho acquisito la consapevolezza che l’handmade italiano è fatto di persone stupende, di donne forti ma dall’animo gentile che non vedo l’ora di incontrare di nuovo.
Un ringraziamento particolare alle mie compagne di avventure del sabato sera: Elena [cestinodimirtilli], Cristiane [crisdemarchiatelier] ed Elena [mostracci].
Nessun parcheggio potrà mai più spaventarmi!
Grazie a Sara [dadamour_pa] e Simona [the_yellow_peg_it] per le belle chiacchierate, Silvia [thecoralpinkshop] per i nostri scambi di stories (che diciamolo ci piacciono assai!!!), la mia dirimpettaia Sabina [calzetterosselab] ormai anche compagna di shopping.
E poi come non dimenticare Carla [laragazzadellosputnik]!
Dell’acquisto che ho fatto al suo stand vi parlerò in un post ad hoc.
Mi avete riempito il cuore di gioia, una ad una.
Vi posso assicurare che dalla fiera non mi sono ancora ripresa.
Ma forse non voglio farlo, voglio restare ancora un po’ con gli occhi a cuore pieni di ricordi belli.