
Il Torino Craft Collective è pura magia
Dove c’è creatività c’è magia. E’ per questo che una (o due) volte al mese non posso farmi mancare una dose di creatività condivisa! Spesso, sui social vi mostro scene di incontri creativi e workshop. Oggi vi racconto un po’ del Torino Craft Collective…
Chi siamo?
L’handmade non è solo un hobby, ma un modo per utilizzare le nostre abilità per accrescere noi stessi e gli altri. Il Torino Craft Collective nasce per riunire tutte le appassionate creative di Torino e dintorni ed alimentare così le connessioni che la creatività sprigiona. Solitamente, ci incontriamo il secondo lunedì di ogni mese in una location accogliente e amica: Portmanteau.
Da Portmanteau ci sentiamo a casa
Nicoletta, una padrona di casa fantastica, ospita nella sala comune della sua guest house non solo gli incontri del TCC, ma anche altri cari amici. Leggi qui da chi è composta la nostra grande famiglia. L’area comune nasce per accogliere e ascoltare le idee di tutti. Nicoletta scrive sul suo sito: “Portmanteau significa attaccapanni, ma indica anche uno storico modello di borsa da viaggio. La sua personalità si costruisce grazie alla presenza di chi vi appende il cappotto per una sosta e di chi ha voglia di mostrare agli altri cosa c’è nel proprio bagaglio.” Per gli incontri del Torino Craft Collective non potevamo trovare luogo migliore nel cuore di Torino.
Cosa facciamo?
Gli appuntamenti mensili hanno un che di magico. Non solo ci si scambia competenze, ogni volta sempre diverse, organizzando dei workshop proposti ogni volta da una crafter diversa e utilizzando le tecniche più diverse; ma nascono amicizie, raccontiamo delle nostre vite, ci consigliamo l’un l’altra e, soprattutto, ci divertiamo! Tutte cose che solo lo stare insieme condividendo la passione per l’handmade e uno spazio meraviglioso possono far si che accadano! I workshop mensili da Portmanteau sono gratuiti. Durante i mesi scorsi abbiamo, per esempio, disegnato elementi naturali con Lisa di Piccolecose Handmade, realizzato dei ciondoli con la tecnica del Polyshrink grazie a Simona, creato con Marianna un divertente sottopentola spaghetti con la tessitura circolare, stirato i sacchi dell’immondizia con Gabriella per realizzare dei portamonete, cucito con Greta di Contiamoci dei dischetti struccanti ecosostenibili e riutilizzabili, imparato a usare gli acquerelli con Cinzia di Polkadots Empire!
A contatto con gli artigiani locali
Quest’anno, oltre all’appuntamento fisso da Portmanteau, abbiamo anche organizzato delle visite presso laboratori artigiani della città, o workshop con professionisti dell’handmade locali. L’ultimo workshop si è tenuto presso la Casa del Quartiere a San Salvario, dove con Valeria di Bottega Botanica ci siamo cimentate nella realizzazione dei Kokedama. Ma siamo anche passate da Bottega Fagnola, The Color Soup (leggi qui il racconto della nostra visita), Lillab ceramiche, Illumino home ideas, Cartapazza. Far nascere delle connessioni con ogni forma di creatività della nostra città per noi è molto importante. I social ci hanno ormai completamente assorbiti, ma incontrare un artigiano, poter osservare dal vivo come lavora toccando gli stessi materiali che adopera e creando insieme, è un’emozione unica. Su Instagram, seguite l’hashtag #TCCintour per seguire le nostre visite fuori porta, anzi fuori Portmanteau!
Ci rivediamo a Settembre, ma sentiamoci
Ormai è tempo di ferie, anche per il Torino Craft Collective, ma torneremo a Settembre rigenerate e cariche di nuove idee! Se sei di Torino e sei una crafter, iscriviti al gruppo su Facebook ed entra a far parte del collettivo. Se sei un artigiano e organizzi visite e workshop nel tuo lab, contattaci! Non vediamo l’ora di venire a trovarti!
Vorrei concludere solo dicendo che da quando ho scoperto il TCC la mia vita è cambiata, sono arrivate tante cose belle, come l’amicizia e la consapevolezza del potere di un gruppo che condivide una passione.