Asole con la macchina da cucire Singer C430

Asole con la macchina da cucire Singer C430

Scrivo questo post per convincervi, una volta per tutte, che cucire le asole con la macchina da cucire è semplicissimo. Soprattutto, con una macchina elettronica come la mia Singer C430. Nella sezione ARMADIO SOSTENIBILE del blog, trovate tanti (!) capi di abbigliamento che ho cucito nell’ultimo anno, ma noterete che solo l’ultimo, il Krissa Crop ha due occhielli. Anche io. le ho temute ed evitate come la peste. Ma, è arrivato il momento di affrontarle e soprattutto di parlarne insieme.

Il libretto di istruzioni della macchina per cucire

Sia che si tratti di una macchina da cucire elettronica che meccanica, all’interno del libretto di istruzioni trovate tutte le informazioni necessarie per cucire gli occhielli. Tutti i libretti delle macchine da cucire Singer sono disponibili sul sito e scaricabili in pdf. Ho il mio sempre a portata di mano sullo smartphone, ed è comodissimo! La mia macchina può cucire fino a 13 asole differenti. Eh già, a seconda del capo, del bottone o dello spessore del tessuto, gli occhielli variano.

Nei prossimi paragrafi, illustrerò le principali asole e farò riferimento ai punti della Singer C430, visualizzabili in anteprima sul display e selezionabili utilizzando le frecce.

GCiletta_rocchettiepois_come_cucire_le_asole_con_la_macchina_da_cucire_singer_display

Asole standard

GCiletta_rocchettiepois_come_cucire_le_asole_con_la_macchina_da_cucire_singer_asole_standard

  • 101. Occhiello con travetta (stretto) per tessuti leggeri e mediopesanti
  • 102. Occhiello con travetta (largo) per grossi bottoni
  • 103. Occhiello a goccia per tessuti pesanti
  • 104. Occhiello a goccia con costina trasversale
  • 105. Occhiello a goccia con costina trapezoidale

Asole arrotondate

GCiletta_rocchettiepois_come_cucire_le_asole_con_la_macchina_da_cucire_singer_asole_arrotondate

  • 106. Occhiello a estremità arrotondata (stretto) per tessuti leggeri e mediopesanti
  • 107. Occhiello a estremità arrotondata (largo) per grossi bottoni
  • 108. Occhiello arrotondato con costina trasversale
  • 109. Occhiello a estremità arrotondate, ideale per tessuti delicati

Asole decorative

GCiletta_rocchettiepois_come_cucire_le_asole_con_la_macchina_da_cucire_singer_asole_decorative

  • 110. Occhiello decorativo
  • 111. Occhiello stretch per tessuti elasticizzati
  • 112. Occhiello a punto croce, per tessuti a maglia

Preparati a cucire le asole

Il tessuto

Se devi cucire delle asole su un tessuto molto delicato o elasticizzato, è meglio rinforzarlo utilizzando una tela termoadesiva. Prima, fai una prova su uno scarto dello stesso tessuto. Segna poi la posizione delle asole sul capo con il marker che preferisci. Io, sui tessuti scuri, uso sempre la penna a gesso Prym che ha un tratto molto sottile.

GCiletta_rocchettiepois_come_cucire_le_asole_con_la_macchina_da_cucire_singer_gesso_prym

Cambia il piedino della macchina da cucire

Nel kit della tua macchina da cucire, troverai sicuramente il piedino per asole. Per regolarne l’ampiezza, posiziona il bottone sulla guida del piedino. Se il bottone non si adatta bene alla guida muovi la parte scorrevole per adattarla al diametro e allo spessore del bottone.

GCiletta_rocchettiepois_come_cucire_le_asole_con_la_macchina_da_cucire_singer_piedino_per_asole

Filo per cucire ed ago

Per cucire le asole, puoi usare un filo più spesso, perfetto anche per cuciture decorative o impunture. Nel caso, bisognerà adattare anche l’ago della macchina da cucire con uno più spesso da 100. Sapevate che gli aghi non si scelgono solo in base al tessuto ma anche in base al filo? Le asole possono essere decorative: volendo si possono realizzare in un colore a contrasto rispetto al tessuto. La densità dei bordi dell’occhiello può essere regolata con il controllo per la lunghezza del punto. Io ho cucito con il Cucitutto di Gütermann.

Pronti, partenza, via!

GCiletta_rocchettiepois_come_cucire_le_asole_con_la_macchina_da_cucire_singer_piedino

Fai attenzione che il filo passi all’interno del piedino. Abbassa la leva dell’occhiello e spingi indietro il telaio del piedino. Si parte! A questo punto, sei pronta per realizzare asole uguali una dietro l’altra. La mia macchina da cucire fa tutto da sola, sarà per questo che voglio mettermi subito a cucire camicie su camicie?! Premo il tasto start e, quando avrà finito, si fermerà da sola. Io dovrò solo tagliare il filo, con il tasto automatico. Un sogno!

Usa il taglia asole

Per la prima volta, lo scucirino ha svolto il compito per cui è stato creato: tagliare le asole! Ho posizionato uno spillo in prossimità della fine dell’occhiello per evitare di far danni.

GCiletta_rocchettiepois_come_cucire_le_asole_con_la_macchina_da_cucire_singer_scucirino

Sorfila

Ultimissimo step, per degli occhielli perfetti: taglia i fili in eccesso ed applica una colla per sorfilo per far si che non si sfilaccino.

Vi auguro di cucire centinaia di asole!