Krissa Crop di Amy Nicole Studio

Krissa Crop di Amy Nicole Studio

Il Krissa Crop è un top corto con una particolare abbottonatura dietro scaricabile gratuitamente sul sito di Amy Nicole Studio. Ho scoperto questo pattern grazie al #sewalong organizzato questo mese da Raglan.

GCiletta_rocchettiepois_krissa_crop_cartamodello

Che cos’è un #sewalong?

Immaginate un #sewalong come un un lungo pomeriggio di cucito tra amiche, trascorso in mezzo a tessuti tutti diversi, fili e bottoni. Solo che il pomeriggio è lungo un mese intero, l’incontro è online e si cuce insieme lo stesso progetto. Lavorare alla realizzazione dello stesso cartamodello è confortante. Si scambiano informazioni e si superano incertezze insieme.

GCiletta_rocchettiepois_krissa_crop_peso_tessuto

Da qualche mese sono iscritta alla newsletter di Raglan: un trio di entusiaste del cucito con competenze su più livelli. Ogni mese organizzano un #sewalong diverso comunicato tramite la loro newsletter. Ma non finisce qui, stanno lavorando ad una linea di cartamodelli! Il primo verrà pubblicato tra qualche giorno e sarà gratis.

La microfantasia di cotone blu di The Color Soup

GCiletta_rocchettiepois_krissa_crop_microfantasia_cotone_blu

Per il mio Krissa Crop ho scelto un tessuto di The Color Soup acquistabile a metro. Si tratta di un cotone tessuto con due fili colorati che creano una microfantasia pied de poule bianco e blu. La tela è molto sottile perfetta per la stagione estiva. E’ ondulata, vaporosa e ideale per camicette, abiti o delicati foulard.

Per cucirlo, ho posizionato uno di fianco all’altra, sulla mini scrivania le mie due compagne Singer: la taglia e cuci e la macchina da cucire elettronica.

GCiletta_rocchettiepois_krissa_crop_singer

Un cartamodello per principianti

Le istruzioni sono in lingua inglese e le illustrazioni dei vari step sono chiarissime. Il Krissa Crop è un modello per principianti, ma ci sono un paio di tecniche base che imparerete:

  • cucire le pinces: io trasferisco le pinces dal cartamodello al tessuto utilizzando il pennarello azzurro delebile con acqua. Così, quando ho finito, passo un po’ d’acqua e via tutto

GCiletta_rocchettiepois_krissa_crop_pinces

  • applicare lo sbieco: sia nel giro manica che nel giro collo ho applicato lo sbieco con fantasia in contrasto. Ma se volete, potete crearlo voi con la stessa stoffa seguendo questo tutorial di The Yellow Peg

GCiletta_rocchettiepois_krissa_crop_sbieco

  • cucire delle asole con la macchina da cucire: le asole, non sono più un segreto! Prossimo post sul blog: come cucirle con la mia Singer C430. Ho scelto due bottoni di recupero ripescati dal barattolo dei bottini: uno si abbina al tessuto, l’altro allo sbieco visibile solo dall’interno.

GCiletta_rocchettiepois_krissa_crop_retro_asole

  • orlo invisibile: anche se io ho fatto una cucitura dritta, Amy spiega come realizzare un orlo invisibile

E’ il top dell’estate

Io ho già deciso. Questo sarà il top dell’estate. In tessuto fresco a fantasia per la spiaggia e tinta unita per la sera.

GCiletta_rocchettiepois_krissa_crop_collana

Questo top si aggiunge felicemente agli altri capi che trovate nel mio armadio sostenibile 🙂