Avevo voglia di un po’ di giardinaggio e, come consigliato da Bottega Botanica, ho creato delle talee per moltiplicare le mie piante e rendere ancora più green il nostro balcone. Non potendo uscire per comprare dei nuovi vasi (sono in fissa per quelli di terracotta di IKEA) ho pensato di riutilizzarne alcuni vecchi e plasticosi ma di rivestirli con un coprivasi in stoffa! Dunque, ecco per voi il tutorial per nascondere i vostri vecchi vasi.
Ritaglia due quadrati
Per realizzare il vostro coprivasi in stoffa vi serviranno solo due quadrati di tessuto 42×42 cm. per creare un contrasto, ho scelto una stoffa tinta unita ed una a fiori su sfondo azzurro chiaro. Quella a fantasia, l’ho stampata su The Color Soup ed ancora una volta la mia scelta è ricaduta sul Twill di cotone 290 gr, un tessuto molto spesso che è perfetto per le decorazioni e progetti di cucito creativo.
Preparati a cucire
Posiziona i due quadrati dritto contro dritto e spilla tutti i bordi. Assicurati di lasciare un’apertura di circa 10 cm che servirà per rivoltare tutto.
Effettua una cucitura a distanza piedino
Partendo dal foro che lascerai aperto, blocca la cucitura andando indietro un paio di volte e cuci tutto il perimetro del quadrato.
Taglia gli angoli
Taglia gli angoli, in modo che una volta rivoltati, siano perfetti grazie anche all’uso del forma angoli Prym.
Rivolta e stira bene
Dopo aver rivoltato, stira bene facendo attenzione a far uscire bene i lati. Aiutati con il forma angoli.
Ribatti tutto intorno
Con un punto dritto, effettua una ribattitura tutto intorno. Grazie alla mia Singer C430, riesco anche a spostare l’ago per avere la cucitura esattamente dove la vorrei e senza spostare il tessuto dalla posizione ideale sulla placca.
Ultime due cuciture
Mancano le ultime due cuciture ed il coprivasi sarà completo! Piega a metà, poi fai ancora due pieghe di 4 cm nella parte superiore, così da creare il contrasto con la stoffa all’interno. Fissa i lati con gli spilli ed effettua una cucitura di 10 cm su entrambi i lati lasciando liberi i primi 4 cm di svolta e gli ultimi 5 cm dal basso.
Il coprivasi è pronto per arredare la tua casa! Dai un’occhiata alla sezione tutorial del blog per altri progetti come questo.
La mia stagione preferita è alle porte, iniziate come me ad avvertirne la presenza? Il primi fiori si sono posati sugli alberi, ma potete far sbocciare la primavera anche in casa. Ecco la mia selezione di tessili per la camera da letto. Sono tutte novità freschissime!
Primavera
Dalla nuova collezione primavera/estate di Caleffi si distingue questo copriletto non trapuntato in tessuto panama 100% cotone. Delicati fiori nei colori primari su sfondo bianco, un’accoppiata vincente! E’ realizzato con una lavorazione a stampa digitale, che garantisce la massima definizione di disegni e cromie. Disponibile anche in tessuto di puro cotone con imbottitura. A partire da 71 €
Boho
Una tonalità di giallo senape che amo con stampa floreale per la parure Boho di Maisons du Monde. Darà un tocco bohemienne e primaverile alla camera da letto. E’ in cotone 144 fili. Online sul sito a 87,99 €
Fiori di Klimt
La collezione Mirabello M Lab SS 2020 nasce per promuovere il talento dei giovani designer. M Lab è una collezione dallo stile metropolitano e cosmopolita, per gli amanti degli interiors più contemporanei. I capi giocano tra tessile e design, sempre in bilico tra astrattismo, geometrie e uno stile pittorico moderno. Fiori di Klimtè dedicato al pittore austriaco. E’ in percalle Louisiana 100%cotone 190 TC. Disponibile come completo letto, parure copripiumino e quilt. Prezzo al pubblico a partire da 109 € il completo letto una piazza e mezza.
Red House
Immersa nella natura della campagna londinese, la Red House, così come dice il nome, è la villa color rosso mattone che ospitò William Morris. Fazzini dedica la collezione Red House proprio a quel luogo che ha favorito la nascita della cultura Liberty. Foglie color salvia e petali bianchi oppure ocra disegnano il completo letto rivelando, all’improvviso, l’intensità di un fiore carminio. Questo colore, che cita la dimora del designer, è ripreso nei cordoncini che profilano la balza del lenzuolo e il perimetro delle federe. La collezione è proposta nelle tonalità del pavone, del magnolia e del senape. Completo lenzuola matrimoniali 135 €.
PRAKTBRÄCKA
Ha uno stile romantico, con ricami e bottoni rivestiti in tessuto, il copripiumino PRAKTBRÄCKA di Ikea. Si ispira ai motivi floreali del XVIII secolo del Museo francese dei tessuti stampati. E’ realizzato in cotone 100% proveniente da fonti più sostenibili ossia coltivato responsabilmente. Copripiumino e due federe 60 €