
Tutorial: portagioie in vera pelle
Sono ricominciati, anche se con molta prudenza, gli spostamenti. Trascorrere anche solo una notte fuori casa ti mette la stessa emozione che un viaggio oltreoceano! Ho pensato di realizzare il tutorial di un portagioie da viaggio perché possiamo, finalmente, tornare ad agghindarci per andare a cena fuori e vorrete mai perdere o rischiare di rovinare i vostri gioielli preferiti in valigia?
Occorrente:
- cartamodello (ricordati che è solo per uso personale e non commerciale)
- vera pelle, pezzi come da cartamodello
- striscia di vera pelle 1×35 cm
- cerniera da 15 cm
- bottoni a pressione Anorak Prym da 12 mm
- cutter – piano di taglio
- pinze per tessuto
- piedino in teflon
- pinza per forare
- pinza Vario Prym
- punteruolo
La vera pelle laminata
Continua la mia collaborazione con La Garzarara (si vede che mi sto divertendo?). Per questo progetto, ho usato una pelle laminata dall’effetto super elegante. E’ così raffinata, che con un’avanzo vorrei cucire anche una bustina da portare sempre in borsa.
Taglia i vari pezzi del portagioie
Per cominciare, taglia i vari pezzi del cartamodello che puoi scaricare qui. Cutter e righello sono indispensabili per un risultato professionale.
Per prima cosa cuci rovescio contro rovescio le parti 4 del cartamodello. Creerai due strisce in cui bloccare le collane o i bracciali. Inizialmente, lavoreremo utilizzando solo un pezzo della base (parte 1), quello che andrà all’interno. Appoggia le varie parti del portagioie (2-3-4-5-6) per capire dove posizionare i bottoni a pressione in metallo. Mi raccomando, usa delle pinze per tessuto per non rovinare la pelle con gli spilli. Con il punteruolo, segna i punti e fora sia le strisce di pelle (3-4-6) che la base sottostante.
Posiziona la cerniera
Inserisci la cerniera nello spazio dedicato della parte 2, ma ricorda che non va cucita direttamente alla base.
Per nascondere la parte finale della cerniera, ritaglia due piccoli quadrati di pelle e posizionali ai due estremi.
Fai sulla tasca una cucitura tutto intorno alla cerniera e poi posizionala sulla base.
Applica i bottoni a pressione
Con la pinza fai dei fori nelle parti segnate con il punteruolo. Aggiungi dei fori anche alla striscia di pelle dedicata agli orecchini. Poi applica i bottoni a pressione in metallo utilizzando la pinza Vario.
Fissa con una cucitura la tasca alla base.
Ultima cucitura del portagioie!
Siamo alla fine del tutorial e tra poco il portagioielli sarà finito! Ti ricordi la parte 1 lasciata da parte? E’ il suo momento. Posizionala rovescio contro rovescio e pinza in mezzo, nel lato della tasca, la striscia di pelle 1×35 cm. Blocca i due strati con le pinze per tessuto e via
Dopo aver cucito, riempi il nuovo portagioielli con i tuoi bijoux preferiti!
Se ti è piaciuto questo tutorial, puoi trovarne qui molti altri.