
Tutorial: portachiavi in vera pelle
Un’idea regalo semplice ma d’effetto? Un portachiavi in pelle! Avete sentito bene, vera pelle! Anche voi, con la macchina da cucire che avete a casa, potete creare degli accessori in pelle. Ecco un tutorial con cartamodello incluso per realizzare un portachiavi unisex. Se ricordate, questo è il secondo tutorial di portachiavi qui sul blog. Il primo, in tessuto di cotone, lo trovate qui.
Cosa servirà
- un taglio di vera pelle stampata, io ne ho selezionato uno sullo shop La Garzarara. Consiglio, per questo progetto, di scegliere una pelle non troppo morbida.
- un anello per portachiavi o un moschettone
- filo da cucito in poliestere Cucitutto di Gütermann
- bottoni a pressione Anorak Prym da 12 mm
Tagliate la pelle
Per prima cosa, bisognerà tagliare la pelle seguendo il cartamodello che potete scaricare qui. Armatevi di cutter e piano di taglio o, in alternativa, di un buon paio di forbici. Ma, vi avviso, il taglio con le forbici non sarà mai preciso come quello realizzato con il cutter. Se avete in mente di usare la pelle per molti progetti, vi conviene, quindi, investire ed acquistare cutter e piano di taglio.
Fate due orli
Il portachiavi è composto da una parte centrale e due rinforzi laterali, uno dei quali può essere utilizzato come taschino. Per cominciare. rivoltate verso l’interno il lato più lungo e fermatelo con delle pinze. E’ molto importante non usare gli spilli che lascerebbero dei fori sulla pelle. Fate poi una cucitura dritta.
Applicate il primo bottone
Applicate su un lato uno dei due bottoni a pressione ad una distanza di 3 cm dal lato corto. Io applico i bottoni utilizzando la pinza Vario, ma se è la prima volta che li utilizzate, potete provare anche con il kit che si trova all’interno della confezione di bottoni a pressione.
Assemblate il portachiavi
Dopo aver applicato uno dei due bottoni, sovrapponete i due rinforzi alla base del portachiavi e fermate con le pinze. Posizionate anche una piccola striscia di pelle 6×1 cm al centro facendo passare dentro il gancio portachiavi. Effettuate una cucitura tutto intorno.
Applicate il secondo bottone al portachiavi
Non resta che applicare la seconda metà del bottone a pressione. Stavolta forerete due strati di pelle. Aiutatevi con un punteruolo o con la pinza rotante per forare.
Il portachiavi è completo! Io ne ho già cuciti due, e voi quanti ne avete in programma? Per altre idee, sfogliate la sezione tutorial.
Questo post è scritto in collaborazione con La Garzarara.