
Gonna Charlotte di The Yellow Peg
Estate = gonne. Lunghe, midi o corte? In questo post vi propongo un modello svasato: la gonna Charlotte di The Yellow Peg! E’ perfetta per chi vuole fare un salto negli anni ’60. Il cartamodello include tre stili: svasata, con tasche (la versione che ho scelto io) o abbottonata. Come in tutti i cartamodelli si Simona, trovate all’interno la guida fotografica passo dopo passo.
In più, sullo shop di The Yellow Peg avrete l’opportunità di acquistare il cartamodello in tre versioni:
- in PDF, la versione che ho scelto io, così posso mettermi subito al lavoro
- stampato e spedito a casa in una scatolina deliziosa
- in kit: in pratica, non dovrete pensare a nulla, dentro c’è proprio tutto (cartamodello, istruzioni, tessuto, fliselina, bottoni, cerniera, ecc.)
Seersucker di The Color Soup
Una gonna svasata, in cotone, con un tessuto vaporoso, cosa volere di più? Il seersucker di The Color Soup è un misto cotone (98% cotone 2% elastan) leggero, ma non troppo. Trovo che si sposi bene con questo modello perché rende la gonna strutturata e molto fresca. I quadretti bianchi e neri, infine, la rendono versatile ed abbinabile a tutti i colori tinta unita!
Essendo un tessuto tinto in filo, dritto e rovescio sono molto simili, per cui ho segnalato il dritto su tutti i pezzi del cartamodello con un post-it e segnato sopra il numero corrispondente.
Taglia e cuci Mon Amour
Da quando ho iniziato a cucire capi di abbigliamento, mi rendo sempre più conto che la taglia e cuci da proprio un tocco professionale ad ogni progetto. La mia è una Singer 14HD854 e, grazie anche al corso online fatto con Ladulsatina, sto imparando ad usarla al meglio.
La cerniera invisibile
Grazie a questo progetto, mi sono cimentata in due nuove tecniche: la cerniera invisibile e la cucitura stitch-in-the-ditch. Ammetto di aver fatto qualche pasticcio con la cerniera, perché all’inizio ho provato a cucirla senza l’apposito piedino. Poi sono corsa ai ripari da Cuciricuci ed ho portato a casa un nuovo piedino.
La cucitura stitch-in-the-ditch
Simona, utilizza questa cucitura per fissare il cinturino interno senza che la cucitura sia visibile all’esterno della gonna. In pratica bisogna cucire, con molta precisione, nella giuntura fra il cinturino e la gonna. Esiste un piedino apposito ed è molto utilizzata nel quilting.
Trovate altri racconti sui capi che ho cucito nella sezione ARMADIO SOSTENIBILE del blog!