Tutorial coprivasi in stoffa

Tutorial coprivasi in stoffa

Avevo voglia di un po’ di giardinaggio e, come consigliato da Bottega Botanica, ho creato delle talee per moltiplicare le mie piante e rendere ancora più green il nostro balcone. Non potendo uscire per comprare dei nuovi vasi (sono in fissa per quelli di terracotta di IKEA) ho pensato di riutilizzarne alcuni vecchi e plasticosi ma di rivestirli con un coprivasi in stoffa! Dunque, ecco per voi il tutorial per nascondere i vostri vecchi vasi.

Ritaglia due quadrati

Per realizzare il vostro coprivasi in stoffa vi serviranno solo due quadrati di tessuto 42×42 cm. per creare un contrasto, ho scelto una stoffa tinta unita ed una a fiori su sfondo azzurro chiaro. Quella a fantasia, l’ho stampata su The Color Soup ed ancora una volta la mia scelta è ricaduta sul Twill di cotone 290 gr, un tessuto molto spesso che è perfetto per le decorazioni e progetti di cucito creativo.

Gciletta_rocchettiepois_tutorial_coprivaso_tessuto_quadrati_tessuto

Preparati a cucire

Posiziona i due quadrati dritto contro dritto e spilla tutti i bordi. Assicurati di lasciare un’apertura di circa 10 cm che servirà per rivoltare tutto.

Gciletta_rocchettiepois_tutorial_coprivaso_tessuto_puntaspilli

Effettua una cucitura a distanza piedino

Partendo dal foro che lascerai aperto, blocca la cucitura andando indietro un paio di volte e cuci tutto il perimetro del quadrato.

Gciletta_rocchettiepois_tutorial_coprivaso_macchina_da_cucire

Taglia gli angoli

Taglia gli angoli, in modo che una volta rivoltati, siano perfetti grazie anche all’uso del forma angoli Prym.

Gciletta_rocchettiepois_tutorial_coprivaso_angoli

Rivolta e stira bene

Dopo aver rivoltato, stira bene facendo attenzione a far uscire bene i lati. Aiutati con il forma angoli.

Gciletta_rocchettiepois_tutorial_coprivaso_tessuto_ferro_da_stiro

Ribatti tutto intorno

Con un punto dritto, effettua una ribattitura tutto intorno. Grazie alla mia Singer C430, riesco anche a spostare l’ago per avere la cucitura esattamente dove la vorrei e senza spostare il tessuto dalla posizione ideale sulla placca.

Gciletta_rocchettiepois_tutorial_coprivaso_tessuto_Singer_c430

Ultime due cuciture

Mancano le ultime due cuciture ed il coprivasi sarà completo! Piega a metà, poi fai ancora due pieghe di 4 cm nella parte superiore, così da creare il contrasto con la stoffa all’interno. Fissa i lati con gli spilli ed effettua una cucitura di 10 cm su entrambi i lati lasciando liberi i primi 4 cm di svolta e gli ultimi 5 cm dal basso.

Gciletta_rocchettiepois_tutorial_coprivaso_tessuto

Il coprivasi è pronto per arredare la tua casa! Dai un’occhiata alla sezione tutorial del blog per altri progetti come questo.